Nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 marzo il Comune di Palestrina organizza un’importante simulazione di sisma magnitudo 3.9 in occasione della quale saranno allestiti un campo di emergenza di prima assistenza ed un Pass (Posto di Assistenza Socio Sanitaria).
L’iniziativa coinvolgerà l’intera cittadinanza grazie al Coordinamento del Comune di Palestrina, la Protezione civile, il COREIR (Corpo Regionale di Intervento Rapido del Lazio) e l’AIVEM (Associazione Ingegneri Volontari per l’Emergenza).
Le due giornate hanno lo scopo di informare la cittadinanza sulle procedure e sui comportamenti da attuare in caso di grave emergenza e prevederanno l’allestimento di un campo di emergenza in tutte le sue parti e l’effettuazione di simulazioni ed esercitazioni di vario genere. Si invitano le famiglie e gli alunni a visitare il campo di emergenza e si forniscono di seguito alcune informazioni sull’evento:
- Link alla pagina del sito del Comune di Palestrina dedicato all’iniziativa: https://www.comune.palestrina.rm.it/it/news/praeneste-2025-simulazione-sisma-3-9?type=1
- Link alle locandine degli eventi in pprogramma: https://palestrina-api.municipiumapp.it/s3/4934/allegati/locandina-praeneste-2025.pdf https://palestrina-api.municipiumapp.it/s3/4934/allegati/eventi-praeneste-2025.pdf
Nelle due giornate della simulazione presso la sala Borghesani (piazza S.Maria degli Angeli) sarà allestita una mostra dei lavori svolti dalle scuole di Palestrina.
Domenica 30 marzo alle ore 15:00 presso l’auditorium Pierluigi è in programma per i ragazzi e per i bambini lo spettacolo “L’uccellino dall’ala spezzata”.
Si invitano le famiglie e gli alunni a visitare la piazza di Palestrina nelle due giornate della simulazione e a partecipare alle iniziative in programma.
La Dirigente scolastica
Silvia Mezzanzani
(firma sostituita a mezzo stampa a norma di legge)
Personale scolastico